42^ Conferenza Generale UNESCO

Martedì 7 novembre 2023 ricorre il primo giorno della 42^ Conferenza Generale UNESCO, un evento in cui gli Stati membri si riuniscono a discutere l’agenda UNESCO per i prossimi due anni (2023-2025) e presentano esperti, partners e leaders per accelerare l’azione verso questioni globali fondamentali attraverso la cooperazione internazionale. Il […]

Maddalena: un’opera lirica per la memoria della cultura della storia locale

Domenica 5 novembre 2023 la Consigliera Eleonora Alberti è stata spettatrice al Palazzo dei Congressi di Lugano della prima opera lirica composta per orchestra di soli fiati, Maddalena, tratta dai romanzi dello scrittore Carlo Silini che ha incorniciato il mito fondante della storia seicentesca del Mendrisiotto, ispirata al personaggio del […]

L’Educazione alla Pace nell’approccio UNESCO

L’educazione ai diritti umani è presente nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1948 all’articolo 26 comma 2 e UNESCO, mediante l’adozione di un approccio globale nella didattica dei diritti umani, riconosce la consequenziale interdipendenza dei diritti civili, culturali, economici, politici e sociali mirando alla costruzione della pace nella convivenza […]