Con l’inizio del 2024, le persone in tutto il mondo si trovano ad affrontare un momento di grande incertezza e sfida. Nuovi conflitti, così come la crisi climatica e le insicurezze economiche, stanno aggravando i bisogni umanitari in tutto il mondo. Allo stesso tempo, si prevede che i finanziamenti per […]
News
Summit COP28 2023: UNESCO e le azioni comuni per il cambiamento climatico
Le complessità della contingente questione relativa al cambiamento climatico richiede un approccio di sensibilizzazione e di responsabilizzazione globale che UNESCO, da molti anni, continua a fornire mediante la sua preziosa e concreta esperienza, unendo educazione, scienza e cultura a comunicazione etica e buona informazione. La Convenzione quadro delle Nazioni Unite […]
L’esito della 42^ Conferenza Generale UNESCO: la nuova Raccomandazione sull’Educazione alla Pace, ai Diritti Umani e allo Sviluppo Sostenibile
Adottata da tutti i 194 Stati membri dell’UNESCO durante la 42^ Conferenza Generale fra il 7 e il 22 novembre 2023 a Parigi, la nuova Raccomandazione sull’Educazione alla Pace, ai Diritti Umani e allo Sviluppo Sostenibile è l’unico strumento di definizione di standard globali che definisce come l’educazione dovrebbe essere […]
Un passo memorabile per la Svizzera: la nascita della Commissione per il patrimonio culturale storicamente problematico
Mercoledì 22 novembre 2023 il Consiglio Federale ha istituito una Commissione indipendente per il patrimonio culturale storicamente problematico, le cui attività si concentrano su beni culturali sequestrati a seguito delle persecuzioni naziste e su beni provenienti da contesti coloniali, ambedue requisiti su territorio elvetico, impegnandosi a promuovere soluzioni giuste ed […]
Associazioni e Club per l’UNESCO quali motori propulsori per un futuro sostenibile
Giovedì 16 novembre 2023 nella Halle Saxe della sede UNESCO di Parigi, entro il forum di Partnerships Hub della 42^ Conferenza Generale UNESCO, ci sarà una sessione pomeridiana dedicata al lancio della pubblicazione sulle Associazioni e Club per l’UNESCO, preparata congiuntamente dal Segretariato e da oltre 30 Stati membri in […]
42^ Conferenza Generale UNESCO
Martedì 7 novembre 2023 ricorre il primo giorno della 42^ Conferenza Generale UNESCO, un evento in cui gli Stati membri si riuniscono a discutere l’agenda UNESCO per i prossimi due anni (2023-2025) e presentano esperti, partners e leaders per accelerare l’azione verso questioni globali fondamentali attraverso la cooperazione internazionale. Il […]
Donazione benefica a favore dei lavori di ristrutturazione dello stabile principale della Culla San Marco di Ravecchia da parte dell’Associazione “Bellinzona Castles & GO”
Mercoledì 11 ottobre 2023, nel contesto di una cerimonia informale entro la struttura della Culla San Marco di Ravecchia, centro d’accoglienza per bambini, è stata consegnata una donazione benefica da parte di alcuni rappresentanti del Comitato organizzativo dell’Associazione “Bellinzona Castles & GO“, direttamente nelle mani della Madre Superiora Suor Concetta, Direttrice […]
Invito a Tutti in Piazza 2023
La Festa delle associazioni socioculturali bellinzonesi invita Tutti, sabato 30 settembre 2023 dalle ore 10:00 alle ore in 18:30, in Piazza Giuseppe Buffi a Bellinzona per l’evento gratuito “Tutti in Piazza”, organizzato dal Club Andromeda Perseo e da Ondemedia (entrambe associazioni di pubblica utilità mirate all’inclusione sociale) con l’appoggio logistico […]
Alla Scuola dell’HMI di Bellinzona un nuovo punto di ristoro fra le note dei giovanissimi
Appena inaugurato il nuovo bar self-service, il Cafferino, alla Scuola moderna di musica HMI di Bellinzona. L’importanza di un luogo di incontro dove condividere un pasto in dialogo tra studenti e insegnanti, figli e genitori, amici e mentori, sostiene la missione educativa di una scuola. Proprio di una scuola di […]
BELLINZONA CASTLES & GO 2023
Presentazione dell’edizione 2023 della manifestazione podistica bellinzonese