Maria Amadini, il volto della cultura musicale al femminile di Bellinzona

Nata a Bellinzona nel 1919, Maria Amadini compì i suoi studi nella capitale ottenendo il diploma disarta. Alla fine degli anni Trenta la passione per il canto la portò a studiare con Luigi Tosi, l’allora direttore della Corale femminile Santa Cecilia. Nel 1944 conobbe il maestro Vittore Veneziani, direttore del […]

La Conferenza Mondiale sull’Educazione culturale e artistica UNESCO 2024

Da martedì 13 febbraio 2024 a giovedì 15 febbraio 2024 si tiene ad Abu Dhabi, presso l’Abu Dhabi National Exhibition Centre (ADNEC), la Conferenza Mondiale sull’Educazione culturale e artistica UNESCO 2024. A livello globale i ministri della cultura e dell’istruzione si riuniscono in vista dell’adozione di un Quadro UNESCO per […]

“Comune voce d’amore per un territorio unico e fragile. Eleonora Alberti ci racconta il valore del patrimonio culturale transfrontaliero del Monte San Giorgio” – da “Il Mendrisiotto” n. 6 Dicembre 2023 Anno XXVI

Il Club per l’UNESCO Ticino promuove e sostiene l’operato altamente etico e qualificatamente educativo della Consigliera Eleonora Alberti, storica dell’arte e divulgatrice culturale, dedicato alla valorizzazione del Patrimonio Mondiale UNESCO (WHS) ed in special modo a quella del grande patrimonio ticinese, tutelandone con competenza e impegno il valore storico, ambientale […]