Le tradizioni immateriali per la maschera di Or Penagin dal giornale satirico del 1902 nel Carnevale di Tesserete

Ecco la rassegna fotografica del corteo di chiusura della manifestazione carnevalesca di attinenza ambrosiana a Tesserete, con il recupero della memoria storica a mezzo stampa del giornalino satirico. Da 125 anni il giornalino è la testimonianza materiale più completa del Carnevale: nelle sue pagine sono state raccolte storie, personaggi, aneddoti, […]

La consegna ufficiale del primo Partenariato 2025 a Or Penagin e al suo Giornalino satirico presso il Carnevale di Tesserete nei 125 anni

Mercoledì 5 marzo 2025, all’interno del programma del 125esimo del Carnevale di Tesserete, il Club per l’UNESCO Ticino ha conferito ufficialmente il Partenariato a Or Penagin e al suo Giornalino satirico durante la Cerimonia di apertura, in nome del valore immateriale perpetrato dalla Comunità attraverso consuetudini e pratiche condivise per […]

Il primo Partenariato 2025 a Or Penagin e al suo Giornalino satirico nel 125esimo del Carnevale di Tesserete

Ecco il documento: «L’UNESCO è un’agenzia specializzata dell’ONU che nasce dalle ceneri della Seconda Guerra Mondiale ed esprime il messaggio per cui: “…poiché le guerre nascono nel cuore degli uomini, è nel cuore degli uomini che deve essere sparso il seme della pace, attraverso l’Educazione, la Scienza, la Cultura e […]

Inaugurata la mostra “A come Albero. A come Arte” al Museo in Erba

Venerdì 29 novembre 2024 il Museo in Erba di Lugano, che ha ricevuto il partenariato del Club per l’UNESCO Ticino nel 2013, ha inaugurato la mostra “A come albero. A come arte”, realizzata in collaborazione con l’Espace des inventions di Losanna e l’artista Roland Besse proponendo i due percorsi, scientifico […]

L’importanza della solidarietà: l’Associazione Bellinzona Castles & GO a favore degli altri

A seguito all’edizione della gara podistica di Bellinzona Castles & Go, La Corsa più Medievale della Terra, di fine maggio scorso, grazie al successo dell’evento, l’Associazione omonima, che ha ricevuto il partenariato del Club per l’UNESCO Ticino nel 2022, ha devoluto beneficenza alla Culla San Marco di Ravecchia (così come […]

L’assegnazione del secondo Partenariato del 2024 a Villa Ciani per la pace tra palestinesi ed israeliani

Mercoledì 8 maggio 2024 il Club per l’UNESCO Ticino ha assegnato il partenariato al Villaggio di Neve Shalom Wahat al-Salam e all’associazione omonima, nonché alla Fondazione Federica Spitzer, nella Sala degli Specchi di Villa Ciani. Le testimonianze promosse sono stati commoventi e completamente idonee al partenariato di riconoscimento etico e […]

Il secondo Partenariato 2024 al Progetto della Fondazione Federica Spitzer “DOVE L’ODIO NON VINCE”

Il Club per l’UNESCO Ticino assegna il Partenariato al Progetto della Fondazione Federica Spitzer “DOVE L’ODIO NON VINCE”. La Fondazione Federica Spitzer si batte in Ticino per la presa di coscienza dei genocidi e dei totalitarismi e valorizza sul territorio, le testimonianze di resistenza umana contro l’oppressione e la negazione […]

I primi 25 anni del Club per l’UNESCO Ticino nel giorno UNESCO del libro con un partenariato al Gruppo Nabad

Martedì 23.04.2024 il Club per l’UNESCO Ticino ha iniziato gli eventi di festeggiamento del suo 25esimo, celebrando la giornata internazionale UNESCO della cultura del libro e del diritto di stampa, presso la Scuola di Musica HMI nel centro di Bellinzona sul prezioso scenario dei Castelli. L’evento ha sviluppato una cronistoria […]

Il Partenariato UNESCO alla carriera all’artista grigionese, ticinese d’adozione, Fredy Conrad

L’UNESCO è un’agenzia specializzata dell’ONU, che nasce dalle ceneri della Seconda Guerra Mondiale e ha lo scopo di trasmettere e tutelare all’interno delle Nazioni i valori della solidarietà e della pace. «Poiché le guerre nascono nell’animo degli uomini, è nell’animo degli uomini che deve essere sparso il seme della Pace, […]