L’installazione dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile UNESCO

Venerdì 10 Maggio 2024 il Gruppo del 56 di Vacallo ha visitato con la Consigliera Eleonora Alberti l’installazione dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ratificati a livello internazionale da UNESCO. Gli obiettivi fissati per lo sviluppo sostenibile hanno una validità globale, riguardano e coinvolgono tutti i Paesi e le componenti della società, […]

“Dove l’odio non vince: la convivenza pacifica fra ebrei e palestinesi nel villaggio di Neve Shalom Wahat al-Salam”

Il Villaggio “Neve Shalom Wahat al-Salam“, fondato alla fine degli anni ’70 dopo i trattati di Camp David fra Israele e i Territori Occupati, quale luogo in cui ebrei e palestinesi di cittadinanza israeliana convivono insieme in equità e giustizia, ha intessuto i rapporti per un gemellaggio tra la sua […]

Comunicato Stampa del 25^ del Club per l’UNESCO Ticino

Gli anniversari sono sempre un’occasione formidabile per riflettere, condividere e analizzare i propri obiettivi e la propria appartenenza ad un ideale comune. Per questo è bello poter ripensare alla “cornice” che ci rappresenta e ci racchiude, invitando Tutte e Tutti all’ evento di compleanno del Club per l’UNESCO Ticino (25 […]

Conferenza Intergovernativa Speciale UNESCO sull’istruzione superiore

Giovedì 7 marzo 2024 l’UNESCO prevede presso la sede di Parigi una sessione straordinaria della Conferenza Intergovernativa degli Stati parti della Convenzione globale sul riconoscimento delle qualifiche relative all’istruzione superiore. Quale primo documento internazionale che garantisce equità, trasparenza e assenza di discriminazione circa le qualifiche di istruzione superiore in tutti […]

La 55esima Sessione del Consiglio dei Diritti Umani all’Ufficio Svizzero delle Nazioni Unite

Lunedì 26 febbraio 2024 si apre a Ginevra la 55esima Sessione del Consiglio dei Diritti Umani presso l’Ufficio Svizzero delle Nazioni Unite, entro la Sala “Diritti Umani e Alleanza delle Civiltà”, la cui assemblea plenaria sarà riunita sino al 5 aprile 2024. Composto dai 47 Paesi eletti dall’Assemblea Generale delle […]