In occasione dei primi Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024, l’UNESCO organizzerà una serie di eventi, conferenze e mostre per promuovere i valori delle persone, la diversità culturale e l’impatto sociale dello sport. Attraverso i suoi programmi, l’UNESCO è impegnata a favore dell’educazione fisica e dello sport per l’inclusione. […]
Celebrazioni
25 anni di Cultura di Pace
Proprio nello stesso anno in cui è nato il Club per l’UNESCO Ticino, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite adottò la Dichiarazione del Programma d’azione su una cultura di pace. In quella dichiarazione, l’organismo più inclusivo delle Nazioni Unite ha riconosciuto che la pace “non solo è l’assenza di conflitti, ma […]
Una Piazza per Maria Amadini
Quest’anno, al ventesimo dalla scomparsa della cantante lirica bellinzonese Maria Amadini, il Club per l’UNESCO Ticino insieme alla municipale Lia Sansossio-Cippà e gli amici della Scuola di Musica HMI le dedicherà la piazzetta senza nome, conosciuta come piazza Banfi in riferimento all’allora negozietto Banfi a Bellinzona, dato che questa grande […]
Maria Amadini, il volto della cultura musicale al femminile di Bellinzona
Nata a Bellinzona nel 1919, Maria Amadini compì i suoi studi nella capitale ottenendo il diploma disarta. Alla fine degli anni Trenta la passione per il canto la portò a studiare con Luigi Tosi, l’allora direttore della Corale femminile Santa Cecilia. Nel 1944 conobbe il maestro Vittore Veneziani, direttore del […]
I primi 25 anni del Club per l’UNESCO Ticino nel giorno UNESCO del libro con un partenariato al Gruppo Nabad
Martedì 23.04.2024 il Club per l’UNESCO Ticino ha iniziato gli eventi di festeggiamento del suo 25esimo, celebrando la giornata internazionale UNESCO della cultura del libro e del diritto di stampa, presso la Scuola di Musica HMI nel centro di Bellinzona sul prezioso scenario dei Castelli. L’evento ha sviluppato una cronistoria […]
Comunicato Stampa del 25^ del Club per l’UNESCO Ticino
Gli anniversari sono sempre un’occasione formidabile per riflettere, condividere e analizzare i propri obiettivi e la propria appartenenza ad un ideale comune. Per questo è bello poter ripensare alla “cornice” che ci rappresenta e ci racchiude, invitando Tutte e Tutti all’ evento di compleanno del Club per l’UNESCO Ticino (25 […]
Il Club per l’UNESCO Ticino compie 25 anni!
Il Club per l’UNESCO Ticino si sta dedicando alla preparazione del suo importante 25esimo! Ecco la locandina di preview, a presto!
Buona Pasqua 2024
Il Club per l’UNESCO Ticino augura Buona Pasqua! Che questa stagione di speranza e di nuovi inizi dimostri come per ogni persona sia possibile trovare un terreno comune di unità.
Diritti Umani, verità e dignità
Domenica 24 marzo 2024 è la Giornata internazionale per il diritto alla verità sulle gravi violazioni dei Diritti Umani e per la dignità delle vittime, proprio perché i Diritti Umani non sono negoziabili. Umanità, neutralità, imparzialità ed indipendenza reggono ogni sistema democratico ed egualitario a livello internazionale. Questa celebrazione annuale, […]
Giornata Internazionale della Poesia 2024
Il 21 marzo 2024 si celebra una delle forme di espressione e identità culturale più apprezzate dall’umanità, la poesia, in una Giornata Mondiale. UNESCO ha ratificato tale Giornata durante la 30^ Conferenza generale a Parigi nel 1999, con lo scopo di sostenere la diversità linguistica attraverso l’espressione poetica e aumentare […]