Le tradizioni immateriali per la maschera di Or Penagin dal giornale satirico del 1902 nel Carnevale di Tesserete

Ecco la rassegna fotografica del corteo di chiusura della manifestazione carnevalesca di attinenza ambrosiana a Tesserete, con il recupero della memoria storica a mezzo stampa del giornalino satirico. Da 125 anni il giornalino è la testimonianza materiale più completa del Carnevale: nelle sue pagine sono state raccolte storie, personaggi, aneddoti, […]

La consegna ufficiale del primo Partenariato 2025 a Or Penagin e al suo Giornalino satirico presso il Carnevale di Tesserete nei 125 anni

Mercoledì 5 marzo 2025, all’interno del programma del 125esimo del Carnevale di Tesserete, il Club per l’UNESCO Ticino ha conferito ufficialmente il Partenariato a Or Penagin e al suo Giornalino satirico durante la Cerimonia di apertura, in nome del valore immateriale perpetrato dalla Comunità attraverso consuetudini e pratiche condivise per […]

Nel Giorno della Memoria l’Educazione alla Cultura di Pace

I diritti umani ripercorrono i momenti più bui della storia e proprio nel Giorno della Memoria è essenziale ribadire da parte del Club per l’UNESCO Ticino l’importanza del rispetto di tali diritti mediante una comunicazione ufficiale delle Nazioni Unite, a base dell’UNESCO. Ogni anno, milioni di persone sono costrette a […]

Per un nuovo 2025 di Educazione alla Cultura di Pace

Buon anno dal Club per l’UNESCO Ticino a Tutte e Tutti! Auguriamo di poter trascorrere un nuovo anno all’insegna della felicità autentica, della salute prospera e della pace, oltre un momento storico di grande e profonda difficoltà globale a causa di guerre e disuguaglianze. Che l’Educazione alla Cultura di Pace […]

“La voce femminile per la storia della lirica. A vent’anni dalla morte, Maria Amadini è stata commemorata dalla Città di Bellinzona, che le ha dedicato una piazza a pochi metri da quella era stata la sua abitazione in Via Gesero, dove impartiva lezioni private di canto ai giovani bellinzonesi” – da “Terra Ticinese” n. 6 Dicembre 2024 Anno 50 N. 300 (1975-2024)

Il Club per l’UNESCO Ticino, che ha sostenuto e promosso il riconoscimento della Piazza Maria Amadini, diffonde quanto scritto dalla consigliera Eleonora Alberti sulla storia dell’importante cantante lirica, che incrocia la volontà del suo allievo Mauro Bonomi e dall’amicizia con la consigliera Giusi De Giuseppe.Segue in calce l’articolo rivolto alla […]

Nata la Piazza dedicata a Maria Amadini

Domenica 27 ottobre 2024 il Club per l’UNESCO Ticino ha partecipato con commozione all’inaugurazione della Piazza Maria Amadini a Bellinzona, ad imperitura memoria di una donna lirica che ha portato lustro alla città e al Cantone con il suo talento musicale, nonché mediante la sua missione educativa fra i giovani […]

79 anni di Cultura per la Pace: la Carta delle Nazioni Unite

Giovedì 24 ottobre 2024 ricorre l’anniversario dell’entrata in vigore della Carta delle Nazioni Unite ratificata dai firmatari nel 1945. 79 anni fa, 50 Nazioni si riunirono a San Francisco per creare una nuova organizzazione per la pace, la prosperità e i diritti umani. Questo trattato internazionale è uno strumento di […]

La Giornata Internazionale della Pace 2024

Sabato 21 settembre 2024 si celebra la Giornata Internazionale della Pace, ponendo l’istruzione quale opportunità di apprendimento permanente, equa ed inclusiva per ridurre le disuguaglianze e promuovere la pace, i diritti umani e lo stato di diritto come previsto nell’Agenda 2030 al punto 4. L’UNESCO, sempre impegnata per garantire globalmente […]