UNESCO e il tema della diversità musicale

Il nostro consigliere Fredy Conrad, appena premiato con il partenariato, è nelle Filippine a suonare musica tradizionale con particolare attenzione alla diversità musicale, quale libera espressione musicale, pluralismo di strutture musicali (repertori musicali, forme musicali, ricchezza di tradizioni, forme ibride, ecc.) e diversi gruppi di persone che fanno musica insieme. […]

Benvenuto 2024: la missione dell’Educazione alla Cultura di Pace

Il Club per l’UNESCO Ticino augura un eccezionale e luminoso inizio del nuovo anno 2024 a Tutte e Tutti, preparandosi alle prossime iniziative ed eventi proprio perché la missione volontaria e gratuita dell’educazione è la più bella ed importante che esista: l’impegno offerto alle singole persone nel cuore della comunità […]

“Voci a Santa Croce. In memoria di Don Arturo Ferrini e della Maestra Albertina Vassalli”: il successo di un evento che è dedica d’amore alla comunità del territorio

Fare memoria significa pronunciare a voce alta un nome, nella gioia della musica e nella bellezza della poesia, ringraziando per la vita che ha lasciato da parte di tutti coloro che si stringono attorno alla comunità del territorio. Sabato 16 dicembre 2023 il Club per l’UNESCO Ticino ha coordinato entro […]

VIVERE UN POMERIGGIO SULL’EMOZIONE DEL RICORDO: “Voci a Santa Croce. In memoria di Don Arturo Ferrini e della Maestra Albertina Vassalli” – Tempio di Santa Croce, Riva San Vitale, Sabato 16 dicembre ore 15:00

Il Club per l’UNESCO Ticino, che promuove la testimonianza viva e forte dei valori di condivisione UNESCO attraverso la comunità del nostro territorio, ha ideato l’evento “Voci a Santa Croce. In memoria di Don Arturo Ferrini e della Maestra Albertina Vassalli” reso possibile grazie alla sinergica collaborazione con il Comune […]

“Comune voce d’amore per un territorio unico e fragile. Eleonora Alberti ci racconta il valore del patrimonio culturale transfrontaliero del Monte San Giorgio” – da “Il Mendrisiotto” n. 6 Dicembre 2023 Anno XXVI

Il Club per l’UNESCO Ticino promuove e sostiene l’operato altamente etico e qualificatamente educativo della Consigliera Eleonora Alberti, storica dell’arte e divulgatrice culturale, dedicato alla valorizzazione del Patrimonio Mondiale UNESCO (WHS) ed in special modo a quella del grande patrimonio ticinese, tutelandone con competenza e impegno il valore storico, ambientale […]

“Pinocchio tra i Castelli”: il burattino più famoso al mondo festeggia 140 anni a Bellinzona

Il nostro Consigliere, già Presidente Federazione Nazionale Svizzera dei Centri e Club UNESCO, Fredy Conrad organizza in veste di Presidente di Ondemedia (Associazione che ha ricevuto il partenariato nel 2014) entro la bella cornice di Casa Marta a Bellinzona, in Via Henri Guisan 3E, la rassegna “Pinocchio tra i Castelli” […]