VIVERE UN POMERIGGIO SULL’EMOZIONE DEL RICORDO: “Voci a Santa Croce. In memoria di Don Arturo Ferrini e della Maestra Albertina Vassalli” – Tempio di Santa Croce, Riva San Vitale, Sabato 16 dicembre ore 15:00

Il Club per l’UNESCO Ticino, che promuove la testimonianza viva e forte dei valori di condivisione UNESCO attraverso la comunità del nostro territorio, ha ideato l’evento “Voci a Santa Croce. In memoria di Don Arturo Ferrini e della Maestra Albertina Vassalli” reso possibile grazie alla sinergica collaborazione con il Comune […]

“Comune voce d’amore per un territorio unico e fragile. Eleonora Alberti ci racconta il valore del patrimonio culturale transfrontaliero del Monte San Giorgio” – da “Il Mendrisiotto” n. 6 Dicembre 2023 Anno XXVI

Il Club per l’UNESCO Ticino promuove e sostiene l’operato altamente etico e qualificatamente educativo della Consigliera Eleonora Alberti, storica dell’arte e divulgatrice culturale, dedicato alla valorizzazione del Patrimonio Mondiale UNESCO (WHS) ed in special modo a quella del grande patrimonio ticinese, tutelandone con competenza e impegno il valore storico, ambientale […]

“Pinocchio tra i Castelli”: il burattino più famoso al mondo festeggia 140 anni a Bellinzona

Il nostro Consigliere, già Presidente Federazione Nazionale Svizzera dei Centri e Club UNESCO, Fredy Conrad organizza in veste di Presidente di Ondemedia (Associazione che ha ricevuto il partenariato nel 2014) entro la bella cornice di Casa Marta a Bellinzona, in Via Henri Guisan 3E, la rassegna “Pinocchio tra i Castelli” […]

Maddalena: un’opera lirica per la memoria della cultura della storia locale

Domenica 5 novembre 2023 la Consigliera Eleonora Alberti è stata spettatrice al Palazzo dei Congressi di Lugano della prima opera lirica composta per orchestra di soli fiati, Maddalena, tratta dai romanzi dello scrittore Carlo Silini che ha incorniciato il mito fondante della storia seicentesca del Mendrisiotto, ispirata al personaggio del […]