Per riflettere sull’essenza della vita e per sensibilizzare la popolazione con gli enti del territorio cantonale, il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) ha svolto la terza edizione della Giornata cantonale sulla vita, nata appunto nel 2022 al primo lunedì di primavera quale simbolo di rinascita.
Oggi, lunedì 24 marzo 2025, come ogni anno è stato proposto un tema principale attorno a cui approfondire iniziative e promuovere azioni complementari: il volontariato, valore essenziale della società, in particolar modo circoscritto alla Valle Maggia lesa dal terribile diluvio nell’estate del 2024. Campagne ed eventi ufficiali offrono sostegno alla riassestamento di una comunità che vuole rinascere.
L’UNESCO, attento alla Società Civile, grazie alla nuova Raccomandazione per l’Educazione alla Pace, ai Diritti Umani e allo Sviluppo Sostenibile (2023, a fronte della 42esima Conferenza Generale) concepisce ogni valore di apprendimento volontario alla base di ciascun buon rapporto tra le persone, per un mondo pacifico e di equa parità.