Il Festival Noi e gli altri 2025 ad Airolo

Quest’anno il Festival Noi e gli altri 2025, organizzato grazie all’appoggio del Programma di Integrazione Cantonale (PIC), del Comune di Airolo e della collaborazione di diverse associazioni locali, fra cui il gruppo Nabad che ha ricevuto nel 2024 il partenariato del Club per l’UNESCO Ticino, propone un programma ricco di iniziative: l’attività per ragazzi coordinata da Pro Juventute, l’introduzione alla mostra «Noi e gli altri» di Mariaelena Biliato, responsabile del Centro per la Prevenzione delle Discriminazioni (CPD), i giochi dal mondo per bambini e ragazzi gestiti dall’associazione L’Angolino, Cinema Leventina Airolo con «Je suis noires» – docufilm 2022, lo spettacolo di Teatro Danzabile «Un altro mondo è possibile» presentato da Alberto Nessi, «La zucca» favola per le famiglie proposta da Confabula dei Giullari di Gulliver, il film 2023 «Tatami, una donna in lotta per la libertà», «Musiche dal mondo» concerto della Filarmonica Alta Leventina e «Storie per tutte le età» presentato da Daniele Dell’Agnola.

Il tutto sarà sempre accompagnato da pranzi, merende e cene multietniche così da condividere l’espressione di ogni cultura a partire dalla tavola e dal desiderio di stare insieme.